Fare Coding nella scuola secondaria di primo grado – 2°Edizione
49,00€
Descrizione
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Titolo dell’iniziativa formativa
Il Coding per la scuola secondaria di primo grado
Formatore: Camillo Lanci
Tipologia iniziativa formativa:
- Online
Presentazione dell’iniziativa formativa:
Il corso ha lo scopo di introdurre i docenti della scuola secondaria di primo grado al pensiero computazionale e al coding, analizzando i concetti fondamentali della programmazione informatica nonché gli opportuni strumenti per una corretta didattica degli stessi.
Ambiti specifici dell’iniziativa formativa
- Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa
- Didattica e metodologie
- Innovazione didattica e didattica digitale
- Didattica per competenze e competenze trasversali
- Destinatari : Docenti scuola secondaria di I grado
Obiettivi dell’iniziativa formativa:
- Sviluppare il concetto di pensiero computazionale
- introdurre i costrutti fondamentali della programmazione informatica e il loro utilizzo
- Individuare una corretta didattica del Coding
Programma sintetico dell’iniziativa formativa
- Introduzione al coding e al pensiero computazionale
- Il passaggio da utente di tecnologia a programmatore
- Problem solving: concetto di algoritmo e concetto di programma
- L’errore come valore centrale nell’apprendimento della programmazione
- Possibilità di scrivere qualsiasi programma con l’utilizzo dei 3 costrutti fondamentali (sequenza, condizionale, iterazione)
- Dai linguaggi di programmazione agli ambienti visuali a blocchi
- Costrutti della programmazione informatica
- Il costrutto sequenza
- Il costrutto iterativo
- Il costrutto condizionale
- Le funzioni
- Le variabili
- Un problema può avere diverse soluzioni
- Ambiente di sviluppo “Scratch”
- Introduzione alla programmazione ad oggetti
- Realizzazione di un videogioco
Anno Svolgimento: 2021
Tracciamento 40 ore, il tracciamento include la fase di autoapprendimento. Superato il test di apprendimento, la certificazione valida per l’aggiornamento della formazione professionale del docente (secondo la direttiva 170/2016) sarà disponibile per il download all’interno dello stesso corso.
Metodologie:
- E-learning
Materiali e tecnologie usati
- PC
- Slide
- Video
- Web
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Mappatura delle competenze
- Competenze digitali
- Pensiero computazionale
- Programmazione informatica
Articolazione dell’iniziativa formativa
- LEZIONE 1 :Introduzione teorica
- LEZIONE 2 : Programmazione visuale
- LEZIONE 3 : Laboratorio di Scratch
Breve presentazione del relatore/formatore
Prof. Camillo Lanci
Ingegnere informatico e docente di Tecnologia
Formatore esperto in progetti PON di coding e robotica educativa per docenti e alunni di ogni ordine di scuola