L’insegnante facilitatore – Corso in modalità E-book
25,00€
Descrizione
Organizzato e certificato da SO.GE.S, ente accreditato al Miur (Società del gruppo Orizzonte Scuola), in collaborazione con La casa editrice La Meridiana
Modalità di svolgimento: Il corso è in formato e-book che potrai leggere tramite la piattaforma di Orizzonte Scuola Formazione, con test di verifica sugli apprendimenti per ogni capitolo, al termine del percorso è possibile scaricare l’attestato riconosciuto dal Ministero e valido per la formazione degli insegnanti.
Note bene: l’e-book è ottimizzato per la lettura su computer desktop, pc portatili, tablet in modalità schermo orizzontale, è sconsigliato l’utilizzo del telefono cellulare
Titolo dell’iniziativa formativa
L’insegnante facilitatore – Facilitare il dialogo e la partecipazione in classe e nella scuola
Formatori: Daniela Fedi – Pino de Sario
Introduzione al libro: A volte in classe l’insegnante si sente come il comandante di un’imbarcazione che non risponde più ai suoi comandi. Nella sua mente si ripete: “tu sei il timoniere”. Spesso e volentieri, tuttavia, egli resta lì in balia del vento e delle onde, ruminando un pensiero ricorrente “com’è successo che il mio ruolo abbia perduto valore fino a questo punto?”. Infatti! Le classi difficili sono in aumento, come in aumento sono le delusioni. Solo il riconoscimento sociale ed economico non aumenta. E questo è il complicato dilemma di un’ordinaria scuola italiana, dell’esercito di insegnanti, che calca ogni giorno le cattedre, nel mare sempre più incerto di questi anni. Ebbene, l’incontro di un esperto sulle dinamiche dei gruppi con un’insegnante che ha approfondito le tecniche della comunicazione relazionale ha prodotto alcune riflessioni e qualche domanda. La più semplice: in tanta complicazione, la scuola può essere facilitata? Ed eccoci qua catapultati su questo libro. Un libro sulla facilitazione, una delle più innovative branche della psicologia sociale.
Tipologia iniziativa formativa
- Online
Ambiti specifici dell’iniziativa formativa
- Orientamento e Dispersione scolastica
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Cittadinanza attiva e legalità
Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa
- Metodologie e attività laboratoriali
Destinatari
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola secondaria di II grado
Obiettivi dell’iniziativa formativa
- Sviluppare percorsi didattici per riconoscere e valorizzare le competenze degli alunni.
Programma sintetico dell’iniziativa formativa
- Lettura del testo e verifica in corso di lettura/apprendimento
Anno Svolgimento 2020
Tracciamento 25 ore
- E-learning
Materiali e tecnologie usati
- Ebook
Tipologie verifiche finali
- Questionario a risposte chiuse
Mappatura delle competenze
- Sviluppare il lavoro di gruppo
- Sviluppare le competente dei ragazzi
- Programmare una didattica per competenze
Articolazione dell’iniziativa formativa
La formazione prevede lo studio individuale su materiale fornito e pubblicato dalle formatrice e una autoverifica in corso di lettura/studio