Neuroscienze- Progettare e valutare un percorso didattico efficace – Corso con iscrizione e fruizione gratuite
0,00€
Esaurito
Descrizione
Organizzato e certificato da SO.GE.S, ente accreditato al Miur (Società del gruppo Orizzonte Scuola), in collaborazione con Orizzonte Scuola Formazione
L’iscrizione e la fruizione del corso sono gratuite.
Al termine delle videolezioni, dopo aver superato il test di apprendimento, è possibile richiedere la certificazione riconosciuta dal MIUR valida per il riconoscimento dell’aggiornamento dei docenti (come da direttiva ministeriale 170/2016), al prezzo di 49 euro.
Laddove non interessati all’acquisto della certificazione è possibile comunque continuare ad accedere gratuitamente al corso e avere la possibilità di visionare i contenuti per 150 giorni dal primo accesso.
Per iscriverti al corso concludi l’ordine a zero euro, per le istruzioni dettagliate sulla procedura clicca qui
Titolo dell’iniziativa formativa: Progettare e valutare un percorso didattico efficace, dalle neuroscienze alcuni pratici suggerimenti
Formatore: Beatrice Aimi, dirigente Scolastico. Dottore di ricerca in science education. Esperta in processi di apprendimento e insegnamento. Attualmente assegnista di ricerca in neuroscienze presso l’Università di Parma.
Tipologia iniziativa formativa: Online
Ambiti specifici dell’iniziativa formativa:
• Didattica, neuroscienze, apprendimento efficace
Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa:
• Innovazione didattica
• Metodologie efficaci evidence-based
• Apprendimenti
Destinatari:
• Docenti scuola primaria
• Docenti scuola secondaria di I e II grado
Obiettivi dell’iniziativa formativa:
Fornire le competenze per costruire una lezione efficace (neuro) evidence-based
Presentare i principi del funzionamento dei processi cognitivi alla base dell’apprendimento
Programma sintetico dell’iniziativa formativa:
• Che cosa è l’apprendimento
• Come funziona la mente quando impara
• I principi alla base dell’apprendimento efficace
• Esempi su come utilizzare le variabili.
• Le implicazioni didattiche basate sulle evidenze della ricerca educativa
• L’evidence-based learning
• La motivazione ad apprendere (cenni)
• I principi alla base della lezione efficace.
Anno Svolgimento: 2020
Tracciamento: 25 ore – il tracciamento include la fase di autoapprendimento
Metodologie : E-learning
Materiali e tecnologie usati:
• Slide
• Video
• web
• Bibliografia-sitografia
Tipologie verifiche finali: Test a risposta multipla
Mappatura delle competenze:
• Acquisizione di una serie di conoscenze sul funzionamento dei processi di apprendimento
• Acquisire conoscenze sull’evidence-basedteaching
• Acquisire strumenti per svolgere lezioni efficaci
Articolazione dell’iniziativa formativa:
Video, bibliografia e sitografia di approfondimento, slide, test